Gentile iscritto [azienda], di seguito le novità inserite in catalogo e gli aggiornamenti più importanti degli ultimi giorni. |
|
|
È un sigillante siliconico monocomponente a reticolazione acetica, si presenta come una pasta tissotropica in cartuccia dotata beccuccio che facilita l' applicazione sia in orizzontale che in verticale. |
Silicone resistente ai detersivi sia domestici che industriali. Ideale per applicazioni su elementi di facciata in interni ed esterni, posa di vetrate, sigillatura di vetri e serramenti ed applicazioni su sanitari.
Varianti del prodotto: |
Quadro elettrico portatile per cantiere IP65, FME74117 completo di sistema di protezione e di cavo di alimentazione. Quadro elettrico realizzato in materiale termoplastico a doppio isolamento e corredato di tappi coprivite per fissaggio a parete. |
Quadro distribuzione elettrica con 2 prese, realizzato in materiale termoplastico, indeformabile e resistente alle escursioni termiche, autoestinguenti e di stabilizzati ai raggi U.V.. |
Tassello in acciaio dalle piccole dimensioni, solo 6 millimetri! Ideale per applicazioni quali zoccolini, piccoli mobili e lampade. Indispensabile nel campo elettrico e sanitario. |
Caratteristiche Corpo in acciaio di consistente spessore con profilo antirotazione. Tra la rondella e il corpo in acciaio c'è un anello in gomma, utile per una migliore espansione.
Ottimo ancoraggio su calcestruzzo, pietra naturale e mattone pieno. Idoneo per tutte le applicazioni di fissaggio leggero fino a 50 kg, in ambito professionale e hobbistico. Diversi modelli disponibili. |
La concertina è una tipo di recinzione di sicurezza composta da un filo con una serie di lamelle metalliche affilate, progettata per ostacolare l'accesso non autorizzato a un'area. Può essere installata su recinzioni esistenti, muri o strutture di sicurezza. |
La concertina è un efficace strumento di protezione perimetrale sia fisica che psicologica. Ideale per completare una recinzione di sicurezza a protezione di aree industriali e residenziali, installazioni militari, aeroporti o qualsiasi tipologia di proprietà. Può essere impiegata anche per impedire l'accesso a cignhiali o animali selvatici. |
Alla prossima NewsLetter FerramentaOnline Staff |
Canale Telegram
Il canale Telegram di FerramentaOnline è un luogo in cui condividiamo informazioni utili, forniamo contenuti interessanti e dove puoi rimanere aggiornato in anteprima su tutte le novità.
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea molto simile a WhatsApp ma ancora più performante. Per registrarti, basta seguire questi semplici passaggi: -
Scarica l'applicazione Telegram sul tuo dispositivo mobile o visita il sito web di Telegram sul tuo computer.
- Crea un account Telegram, se non ne hai già uno.
- Cerca il nostro canale cercando "@ferramentaonline" nella barra di ricerca dell'app o del sito web.
-
Fai clic sul canale e poi fai clic sul pulsante "Iscriviti" per diventare un membro del canale.
Se hai già un account Telegram ti basterà cliccare su questo link per seguire il nostro Canale ufficiale:
|
Una volta iscritto, riceverai contenuti interessanti e aggiornamenti in anteprima su promozioni e nuovi prodotti. Se hai domande o bisogno di assistenza durante il processo di registrazione, saremo felici di aiutarti. |
Qualcosa in più che dovresti leggere su di noi |
Importante
Per inoltrarci un messaggio o una qualsiasi richiesta di informazioni ti consigliamo di utilizzare il form presente in questa pagina. Saremo così in grado di dare risposta alle tue richieste con la massima celerità. Ti ricordiamo inoltre che siamo sempre reperibili durante il normale orario di ufficio (dalle 09 alle 18) al numero 0432 566 522
|
Questa mail ti è stata spedita perché ne hai fatto richiesta con la registrazione ai servizi di FerramentaOnline o separatamente utilizzando il form di iscrizione. In ogni momento puoi richiedere la rimozione dalla NewsLetter semplicemente seguendo il link riportato qui sotto. |
Questa mail ti è stata spedita perché ne hai fatto richiesta con la registrazione ai servizi di FerramentaOnline o separatamente utilizzando il form di iscrizione. In ogni momento puoi richiedere la rimozione dalla NewsLetter semplicemente seguendo il link riportato qui sotto. |
|
|
|