Image

Gentile iscritto [azienda], di seguito le novità inserite in catalogo e gli aggiornamenti più importanti degli ultimi giorni.

Gomma o PVC?

La scelta tra Gomma e PVC dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione. La gomma è ideale per applicazioni che richiedono flessibilità e resistenza agli urti, mentre il PVC è preferito per le sue proprietà chimiche. Entrambi i materiali risultano comunque facilmente lavorabili.

GOMMA IN ROTOLO

Rotolo gomma nera ad alta resistenza all’usura, spessore 3 mm., durevole e resistente agli agenti chimici, alte proprietà di assorbimento degli urti, isolante e fonoassorbente.

La lastra di gomma può essere posata senza uso di collante, ed è ritagliabile su misura. Gomma nera ad alto spessore disponibile in rotoli da 10/15 mt., utilizzata in molteplici settori.

PVC IN ROTOLO

Tappeto in PVC sottile, superficie con disegni in rilievo. PVC antiscivolo in rotoli da 10m di lunghezza, altezza 1m e spessore 1,3mm, da utilizzare per ricoprire pavimentazioni e superfici in genere. Elevata aderenza, ottima resistenza chimica e all'acqua, calpestabile, ritagliabile e lavabile.

Adatto per interni, da posare anche senza uso di collante, per pavimenti industriali, garage, rampe di accesso, furgoni, camion, bagagliaio auto, ascensori e palestre.

Differenze tra i due materiali

La gomma nera da 3 mm e il PVC da 1,3 mm sono materiali diversi con caratteristiche e applicazioni specifiche.

Impieghi

Questo genere di materiali trovano impiego in diversi settori e applicazioni, come ad esempio:

  • Industria automobilistica: guarnizioni, rivestimenti e protezioni.
  • Settore meccanico: tappeti antiscivolo, supporti e spessori.
  • Isolamento acustico: utilizzati in applicazioni per ridurre il rumore.
  • Sport e tempo libero: tappetini per palestre e attrezzature sportive.
  • Settore edile: impermeabilizzazione e pavimentazioni e isolamento.
  • Rivestimenti: utilizzati per rivestire superfici come pareti e pavimenti.
  • Elettronica: guarnizioni e isolamenti per cavi e componenti.
  • Artigianato: utilizzati in progetti di fai-da-te e decorazioni.

Alla prossima NewsLetter

FerramentaOnline Staff

Canale Telegram

Il canale Telegram di FerramentaOnline è un luogo in cui condividiamo informazioni utili, forniamo contenuti interessanti e dove puoi rimanere aggiornato in anteprima su tutte le novità.

 

Telegram è un servizio di messaggistica istantanea molto simile a WhatsApp ma ancora più performante. Per registrarti, basta seguire questi semplici passaggi:

  • Scarica l'applicazione Telegram sul tuo dispositivo mobile o visita il sito web di Telegram sul tuo computer.
  • Crea un account Telegram, se non ne hai già uno.
  • Cerca il nostro canale cercando "@ferramentaonline" nella barra di ricerca dell'app o del sito web.
  • Fai clic sul canale e poi fai clic sul pulsante "Iscriviti" per diventare un membro del canale.

Se hai già un account Telegram ti basterà cliccare su questo link per seguire il nostro Canale ufficiale:

Una volta iscritto, riceverai contenuti interessanti e aggiornamenti in anteprima su promozioni e nuovi prodotti. Se hai domande o bisogno di assistenza durante il processo di registrazione, saremo felici di aiutarti.

Qualcosa in più che dovresti leggere su di noi

  • Le garanzie
  • Feedback
  • Assistenza
  • La struttura

Importante
Per inoltrarci un messaggio o una qualsiasi richiesta di informazioni ti consigliamo di utilizzare il form presente in questa pagina. Saremo così in grado di dare risposta alle tue richieste con la massima celerità. Ti ricordiamo inoltre che siamo sempre reperibili durante il normale orario di ufficio (dalle 09 alle 18) al numero 0432 566 522

 

Questa mail ti è stata spedita perché ne hai fatto richiesta con la registrazione ai servizi di FerramentaOnline o separatamente utilizzando il form di iscrizione. In ogni momento puoi richiedere la rimozione dalla NewsLetter semplicemente seguendo il link riportato qui sotto.

Questa mail ti è stata spedita perché ne hai fatto richiesta con la registrazione ai servizi di FerramentaOnline o separatamente utilizzando il form di iscrizione. In ogni momento puoi richiedere la rimozione dalla NewsLetter semplicemente seguendo il link riportato qui sotto.
 
TelegramPinterestTwitter YouTube