Blocca porta a scatto con molla
Fermaporta a scatto in ottone lucido o ottone bronzato dotati di scontro. Quante volte vi siete arrabbiati con l'anta della porta che non vuole mai stare aperta? Il problema si può risolvere in modo elegante ed efficace grazie alla pinza bloccaporta: piccola come dimensioni ed essenziale come geometria, si può applicare ovunque e su ogni tipo di porta, moderna, rustica, classica, in legno o altro materiale. Il fermaporta a pinza si applica con solo due viti e si abbina facilmente a diverse colorazioni, grazie anche alla finitura dell'ottone, lucido oppure bronzato.
I blocca porta a scatto sono disponibili sfusi (fermaporte a pinza + scontro, in scatole da 50 pezzi) oppure in coppia (2 pinze + 2 scontri + viti) blisterati.

Pinza blocca porta |
183006900 |
Ottone lucido |
Sfusi - conf. da 50 pz |
183006901 |
Ottone lucido |
Blister da 2 pz con viti |
183006910 |
Ottone Bronzato |
Sfusi - conf. da 50 pz |
183006911 |
Ottone Bronzato |
Blister da 2 pz con viti |
I fermaporta sono un oggetto che è facile trovare un po' ovunque, sia nelle abitazioni che nei locali commerciali e può avere stili molto differenti.
A cosa servono i ferma porta?
In una casa ma anche in un qualunque ufficio o locale aperto al pubblico, sono particolarmente utili per diversi motivi:
- quando la porta viene spalancata bruscamente, impediscono alla maniglia di sbattere contro il muro, evitando di danneggiare lo smalto della maniglia e la tinta della parete.
- servono a far rimanere la porta sempre aperta ed impedire che si chiuda al passaggio delle persone
- utili per evitare che le porte sbattano mentre si arieggia il locale
- evitano che la porta, quando non ben allineata, si chiuda continuamente, anche se nessuno la tocca.
Alcuni tipi di fermaporte
Fermaporta a cuneo in gomma, da incastrare nella parte inferiore della porta per bloccarla nell'apertura desiderata
Ferma porta in gomma per maniglie. Sono fermaporta antiurto da infilare alla maniglia per proteggerla dagli urti contro la parete, in particolare quando la porta viene aperta del tutto.
Ferma porta mobile a pavimento. Servono a bloccare la porta quando è aperta. Si tratta di materiale pesante da posizionare direttamente ai piedi della porta e Possono essere realizzati in diversi materiali: in tessuto imbottito dalle forme classiche o originali, ma anche in legno, cemento, metallo e marmo. Questi fermaporta sono sia pratici che decorativi.
Ferma porta fisso. Questo tipo di fermaporta viene preferito sia per evitare che la maniglia vada a sbattere all'apertura, sia per bloccarla aperta. Questo tipo di fermaporta viene fissato al pavimento con viti o semplicemente incollato. Del fermaporta fisso il mercato propone diversi modelli modelli:
- il fermaporte a pavimento senza riscontro composto da un unico elemento da fissare a pavimento con vite e tassello
- il fermaporte a pedale, è un tipo di blocca porta con meccanismo a molla da azionare con il piede, permette di bloccare la porta a qualsiasi apertura
- il fermaporta a scatto composto da due elementi: un fermaporte a pinza da fissare con viti alla parete ed un incontro ad incastro da fissare alla porta. Questo tipo di fermaporta automatico funziona come una pinza che aggancia la porta trattenendola. Per sbloccarla è sufficiente tirarla a sé applicando una forza moderata.