Sono ammessi nei cantieri solo quadri costruiti in serie (ASC), dove per cantieri si intendono quei luoghi di lavoro temporanei per la costruzione, riparazione, demolizione di nuovi edifici, opere pubbliche (strade, porti) posa di gasdotti e similari. Si precisa inoltre che per i servizi accessori o igienici, uffici, dormitori si applicano le norme generali.
La norma vigente prevede che l’intera distribuzione elettrica, dal punto di consegna in poi, faccia capo a quadri elettrici di tipo ASC. Si possono distinguere tre tipologie fondamentali:
Le lame MPS sono considerate tra i prodotti di alta qualità nel settore degli accessori per seghetti alternativi. La leggenda simboli vi aiuta ad individuare velocemente il modello di lama per seghetto più adatto per il taglio di materiali a base di legno, metalli, materie plastiche, oppure materiali vari come pannelli sandwich e cartongesso, ma anche materiali abrasivi come eternit, gasbeton o vetro.
Oltre alla tipologia del taglio da effettuare è importante conoscere anche la qualità del materiale di produzione della lama e la geometria del taglio (in pratica la direzione della dentellatura della sega). L'abbinamento di questi fattori permetterà di individuare velocemente il tipo di lama più adatto per il proprio lavoro. Ulteriori consigli sulla scelta della lama per seghetto alternativo.
Per fornire una definizione rapida si può affermare che si tratta di utensili da taglio costituiti da un'anima di acciaio e da una corona diamantata perimetrale, ma è necessario analizzare nel dettaglio questi due componenti per comprendere la struttura e la qualità di un disco diamantato.
Le anime di acciaio ad alta resistenza (foto 1), per consentire di tagliare con precisione e sicurezza, devono essere piane e tensionate; esse sostengono e portano in rotazione la parte diamantata perimetrale in assetto geometrico idoneo per il taglio di materiali lapidei, cementizi o di altro tipo. Le anime, con le suindicate qualità, sono ideali per il taglio di qualsiasi materiale presente in edilizia, e non necessitano dell'applicazione delle flange qualora siano utilizzate tramite smerigliatrici.
La parte diamantata perimetrale può essere a corona continua, a fascia continua o segmentata ed è formata da una lega di diamante industriale (foto 2) e di polveri metalliche, pressata a caldo nel processo di sinterizzazione (foto 3).
I dischi diamantati a corona continua (turbo), a fascia continua (per il taglio della ceramica) e quelli a segmenti del tipo sinterizzati hanno la particolarità di vedere sinterizzata la parte diamantata direttamente sull'anima.
FerramentaOnline è un e-Commerce con una lunga storia alle spalle (operativa sul web dal 1999) che ha basato la propria attività su concetti di relazione con la clientela, per poter crescere costantemente in tutti questi anni. È strutturata per una vendita all'ingrosso con un'organizzazione logistica molto funzionale, in grado di garantire un'elevata disponibilità di prodotto per riuscire a soddisfare anche le richieste più complesse di aziende e professionisti, che talvolta necessitano di quantitativi importanti in tempi estremamente ridotti.
Acquistare ferramenta sul web è sempre più facile e immediato, grazie alla grande offerta oggi disponibile. Anche online però le regole di mercato rimangono le medesime: esistono fondamentalmente due filosofie commerciali completamente diverse, che strizzano l'occhio a tipologie altrettanto diverse di consumatori. La più comune è quella che mira a stupire il consumatore con il prezzo più basso, senza curare attentamente l'assortimento, la qualità dei prodotti e le esigenze di un consumatore preparato. La seconda è in sostanza la nostra filosofia commerciale, che potremmo paragonare al tradizionale negozio tecnico, la ferramenta nelle vicinanze per intenderci, che predilige offrire una consulenza di valore, consigliare l'utensile giusto all'artigiano professionista o al cliente amante del fai da te, attenta al supporto tecnico e alle problematiche legate al post vendita, che vengono così ridotte drasticamente proprio grazie alla qualità dei materiali offerti.
Qualche consiglio per proteggere le tue cose dall'umidità e mantenere un ambiente sano e gradevole con un funzionale assorbiumidità naturale ricaricabile.
Prevenire la formazione di umidità nella casa è importante non solo per salvaguardare la salute delle persone ma anche per evitare che lo sviluppo della muffa danneggi i muri e deteriori altro materiale naturale che è presente nell'ambiente, come ad esempio il legno. Pertanto per tutelare la propria salute e il comfort abitativo è fondamentale regolare la quantità di umidità presente nell'ambiente.
Il mercato offre diverse soluzioni tecniche per assorbire l'umidità, anche se è comunque possibile optare per una soluzione fai da te utilizzando dei comuni sali assorbiumidità. Solitamente se l'ambiente è piuttosto ampio, come ad esempio un soggiorno, una cucina o la taverna, si predilige l'acquisto di un apparecchio elettrico, il cui effetto è immediato. Il meccanismo del deumidificatore elettrico è molto semplice: una volta attaccato alla corrente, aspira l'aria ricca di vapore acqueo e la rimette in circolo dopo averla rigenerata, privandola dell'umidità. L'acqua che ne deriva viene scaricata in vasca di raccolta che andrà svuotata una volta completamente riempita, oppure direttamente nello scarico dell’impianto domestico, se il deumidificatore è provvisto di tale funzione.
L'appendiabiti è un complemento d'arredo che si propone come puro oggetto funzionale per appendere i vestiti, cappelli e sciarpe o come elemento di design vero e proprio. Esistono appendiabiti da terra, strutture attaccapanni da parete, pomelli o ganci portabiti realizzati da stilisti quali veri e propri oggetti di design.
La scelta che offre il mercato è davvero ampia. Si va dal minimale al classico, fino al design ricercato, di forme svariate e a volte spiritose, prodotti con materiali diversi e con colori anche sgargianti. Per sopperire alle diverse richieste i materiali più utilizzati sono il metallo (zincato o laccato nei colori più diversi) o lega (zama) il legno (naturale o laccato) e la plastica resistente.
Il nostro assortimento è alquanto minimale e cerca di venire incontro alle esigenze più comuni dell’azienda o della struttura alberghiera che ricerca degli oggetti di arredamento semplici ma allo stesso tempo funzionali. È possibile scegliere tra portabiti in metallo o in zama e legno, dalla forma classica che ben si adatta a qualunque ambiente di lavoro, oppure optare su modelli in resina più economici, ideali per uffici o ambulatori.
Tra i DPI, le cuffie antirumore ricoprono un ruolo molto importante nella protezione dell'udito dai rumori molesti, in particolare se reiterati nel tempo, come spesso avviene nei luoghi di lavoro particolarmente rumorosi. Seppur nessuna cuffia sia in grado di isolare completamente i rumori dall'esterno, con le cuffie Peltor 3M serie X è possibile bloccare efficacemente i rumori molesti potenzialmente pericolosi, quelli che superano gli 82 db (ad es. un macchinario per la produzione va oltre i 93 db, una motosega oltre i 110 db...).
Se da una parte le cuffie hanno lo scopo di proteggere l'udito, dall'altra limitano la comunicazione con gli altri operatori e la loro rimozione può compromettere la sicurezza sul lavoro. Con il nuovo sistema di comunicazione wireless 3M™ PELTOR™ da abbinare alle cuffie serie X è possibile continuare a lavorare in ambienti rumorosi, rimanendo protetti e nel contempo riuscire a comunicare!
Costruito per chi lavora, il sistema di comunicazione wireless Peltor™ 3M™ è facile da usare in modo da rimanere concentrati sull'attività da svolgere. Progettato per essere indossato in modo confortevole per tutta la giornata, resiste a condizioni di lavoro difficili, caratterizzate da sbalzi di temperatura, sudore e pioggia.