Costruzione e uso del forno a legna
Scritto da FerramentaOnline - 20-02-2004 00:00:00
Realizzazione del progetto
Le due strade da seguire:
1] Servirsi di un forno prefabbricato da acquistare presso qualche rivenditore.
2] Auto-costruirselo se si dispone delle capacità e dell'esperienza o affidare la costruzione ad un artigiano del mestiere.
Tutte e due le soluzioni sono valide e nello stesso tempo possono presentare inconvenienti.
Nel caso di un modello prefabbricato occorre affidasi all'esperienza e alla competenza del rivenditore di zona. Si è osservato che modelli uguali acquistati dallo stesso rivenditore presentavano funzionamenti assai diversi per il semplice fatto di essere posizionati in zone diverse.
Piccolo dodecalogo di sicurezza online: le dodici semplici regole di base per vivere felici (informaticamente, s'intende)
Scritto da FerramentaOnline - 19-02-2004 00:00:00
Mettiamo in chiaro un paio di cose...
Non illudetevi che queste semplici regole vi rendano assolutamente invulnerabili: tanto per cominciare, coprono principalmente la navigazione in Internet, che oggigiorno è la fonte principale di attacchi informatici. Inoltre la sicurezza assoluta è una chimera. Un aggressore deciso ed esperto, che prenda di mira specificamente voi, è in grado di aggirare queste precauzioni basilari e probabilmente è in grado di aggirare qualsiasi precauzione, ricorrendo anche a tecniche non strettamente informatiche (corruzione, pedinamento, infiltrazione nell'organizzazione, furto materiale del computer, eccetera).
Acciai inossidabili
Scritto da FerramentaOnline - 17-02-2004 13:18:58
L'acciaio è una lega metallica di ferro e carbonio. Se durante il processo di fabbricazione si aggiungono a questi due componenti altri metalli e/o componenti, cioè si "legano" questi ultimi all'acciaio base, si ottengono prodotti di più alta qualità, ed adatti per specifiche applicazioni.
Questi acciai si definiscono per l'appunto "acciai legati". Convenzionalmente, e nell'ambito di tale categoria, si chiamano acciai "basso legati" ed acciai "alto legati" rispettivamente se almeno un metallo aggiunto alla lega ferro-carbonio ha una percentuale inferiore o superiore del 5 % rispetto la lega base.
Macchine da giardino: cambio dell'olio motore
Scritto da FerramentaOnline - 17-02-2004 00:00:00
CAMBIO DELL'OLIO - MOTORE SENZA FILTRO OLIO
1] Determinare il tipo, la quantità e la qualità corretti di olio motore. Queste informazioni sono riportate sul Manuale dell'operatore.
2] Far funzionare il motore per qualche minuto in modo che l'olio si riscaldi. Togliendo l'olio caldo è possibile rimuovere più facilmente le sostanze contaminanti dal motore.
3] Spegnere il motore, staccare il cavo della candela ed allontanarlo dalla candela.
Riconoscere la qualità con l'aiuto delle norme
Scritto da FerramentaOnline - 10-02-2004 00:00:00
Le norme aiutano a produrre meglio e più economicamente, stimolano la crescita dell'economia, garantiscono la qualità, la sicurezza e la tutela ambientale dei processi, dei prodotti e dei servizi: ma come fare a riconoscere i prodotti "a norma"? Cercando un marchio di conformità o l'indicazione di un riferimento a norma UNI.
Nuovo tassello plastico universale FM-XP®
Scritto da FerramentaOnline - 02-02-2004 11:23:22
FM-XP® il tassello ha caratteristiche e comportamenti molto innovativi ed offre vantaggi ineguagliabili per qualunque prodotto plastico oggi sul mercato.
Su supporti vuoti [cartongesso, mattone forato], assicura la formazione di un nodo a doppia spirale ad elevata tenuta nel 100% delle applicazioni.
Calendario delle semine
Scritto da FerramentaOnline - 23-01-2004 00:00:00
Gennaio
In luogo separato o sotto tunnel: la cicoria bionda, le cipolle, la lattuga primaverile, la lattuga romana, la lattuga da taglio, i porri, le rape.
Febbraio
In luogo separato o sotto tunnel: la cicoria bionda, le cipolle, la lattuga primaverile, la lattuga romana, la lattuga da taglio, le melanzane, i peperoni, i pomodori, i porri, le rape.
Direttamente a dimora in piena terra: le carote, il cavolo cappuccio, la verza, le cicorie, le cipolle, il prezzemolo, i ravanelli, gli spinaci ibridi, i piselli.