FerramentaOnline è un e-Commerce per aziende e privati, con una lunga storia alle spalle (le prime bozze del progetto e i primi domini registrati risalgono al 1999) che ha basato la propria attività su concetti di relazione con la clientela, per poter crescere costantemente in tutti questi anni. Strutturata prevalentemente per una vendita all'ingrosso con un'organizzazione logistica molto funzionale, in grado di garantire un'elevata disponibilità di prodotto per riuscire a soddisfare anche le richieste più complesse di aziende e professionisti.
Anche se l'acquisto online di ferramenta è diventato ormai alla portata di tutti, grazie alla grande offerta oggi disponibile, le regole di mercato rimangono però le medesime: esistono fondamentalmente due filosofie commerciali completamente diverse, che si rivolgono a tipologie altrettanto diverse di consumatori.
Qualche consiglio per proteggere le tue cose dall'umidità e mantenere un ambiente sano e gradevole con un funzionale assorbiumidità naturale ricaricabile.
Prevenire la formazione di umidità nella casa è importante non solo per salvaguardare la salute delle persone ma anche per evitare che lo sviluppo della muffa danneggi i muri e deteriori altro materiale naturale che è presente nell'ambiente, come ad esempio il legno. Pertanto per tutelare la propria salute e il comfort abitativo è fondamentale regolare la quantità di umidità presente nell'ambiente.
Il mercato offre diverse soluzioni tecniche per assorbire l'umidità, anche se è comunque possibile optare per una soluzione fai da te utilizzando dei comuni sali assorbiumidità. Solitamente se l'ambiente è piuttosto ampio, come ad esempio un soggiorno, una cucina o la taverna, si predilige l'acquisto di un apparecchio elettrico, il cui effetto è immediato. Il meccanismo del deumidificatore elettrico è molto semplice: una volta attaccato alla corrente, aspira l'aria ricca di vapore acqueo e la rimette in circolo dopo averla rigenerata, privandola dell'umidità. L'acqua che ne deriva viene scaricata in vasca di raccolta che andrà svuotata una volta completamente riempita, oppure direttamente nello scarico dell’impianto domestico, se il deumidificatore è provvisto di tale funzione.
L'appendiabiti è un complemento d'arredo che si propone come puro oggetto funzionale per appendere i vestiti, cappelli e sciarpe o come elemento di design vero e proprio. Esistono appendiabiti da terra, strutture attaccapanni da parete, pomelli o ganci portabiti realizzati da stilisti quali veri e propri oggetti di design.
La scelta che offre il mercato è davvero ampia. Si va dal minimale al classico, fino al design ricercato, di forme svariate e a volte spiritose, prodotti con materiali diversi e con colori anche sgargianti. Per sopperire alle diverse richieste i materiali più utilizzati sono il metallo (zincato o laccato nei colori più diversi) o lega (zama) il legno (naturale o laccato) e la plastica resistente.
Il nostro assortimento è alquanto minimale e cerca di venire incontro alle esigenze più comuni dell’azienda o della struttura alberghiera che ricerca degli oggetti di arredamento semplici ma allo stesso tempo funzionali. È possibile scegliere tra portabiti in metallo o in zama e legno, dalla forma classica che ben si adatta a qualunque ambiente di lavoro, oppure optare su modelli in resina più economici, ideali per uffici o ambulatori.
Tra i DPI, le cuffie antirumore ricoprono un ruolo molto importante nella protezione dell'udito dai rumori molesti, in particolare se reiterati nel tempo, come spesso avviene nei luoghi di lavoro particolarmente rumorosi. Seppur nessuna cuffia sia in grado di isolare completamente i rumori dall'esterno, con le cuffie Peltor 3M serie X è possibile bloccare efficacemente i rumori molesti potenzialmente pericolosi, quelli che superano gli 82 db (ad es. un macchinario per la produzione va oltre i 93 db, una motosega oltre i 110 db...).
Se da una parte le cuffie hanno lo scopo di proteggere l'udito, dall'altra limitano la comunicazione con gli altri operatori e la loro rimozione può compromettere la sicurezza sul lavoro. Con il nuovo sistema di comunicazione wireless 3M™ PELTOR™ da abbinare alle cuffie serie X è possibile continuare a lavorare in ambienti rumorosi, rimanendo protetti e nel contempo riuscire a comunicare!
Costruito per chi lavora, il sistema di comunicazione wireless Peltor™ 3M™ è facile da usare in modo da rimanere concentrati sull'attività da svolgere. Progettato per essere indossato in modo confortevole per tutta la giornata, resiste a condizioni di lavoro difficili, caratterizzate da sbalzi di temperatura, sudore e pioggia.
Particolarità sistema DOMINO fresatrice DF 500 Q-Plus FESTOOL
Variabile ma sempre precisa: più flessibilità grazie alla rapida regolazione della larghezza di fresatura durante il lavoro. La fresatrice per giunzioni DOMINO fresa come nessun‘altra. Il movimento di fresatura della fresatrice per giunzioni DOMINO è una novità assoluta tra gli utensili a mano. La particolarità è costituita dalla rotazione e dal movimento pendolare contemporanei dell‘utensile di fresatura un principio brevettato utilizzato finora soltanto su apparecchiature stazionarie costose. Esso consente una lavorazione senza contraccolpi e quindi più sicura.
Come risultato si ottengono asole fresate con una precisione assoluta. La larghezza delle asole è modificabile regolando semplicemente la fresa durante il funzionamento.
Per lavorare in modo rapido e preciso.
Prendiamo come esempio una giunzione di pannelli:
1 -Mediante i perni di battuta della fresatrice per giunzioni DOMINO fresatura precisa del foro di fissaggio. 2 -Attraverso il visore fresare le asole successive lasciando gioco secondo la linea di tracciatura. L’asola fresata più larga compenserà le imprecisioni dovute al posizionamento della fresatrice. 3 -Inserimento dei tasselli DOMINO. 4 -Incastro dei pezzi in lavorazione per il successivo incollaggio senza bisogno di allinearli.
Grazie al tassello DOMINO nel foro di fissaggio, il pezzo in lavorazione si allinea perfettamente allo spigolo durante l‘incollaggio. Già fatto, la giunzione è perfetta!
Tra siliconi, sigillanti e adesivi talvolta si fa molta confusione, con il concreto rischio di confondere gli uni con gli altri e spesso definendo tutti questi prodotti chimici con il termine generico di silicone, anche se le differenze tra i vari sigillanti possono essere rilevanti. Proprio per questo motivo nel nostro catalogo li trovate divisi fondalmentalmente in due categorie: quella dei siliconi (con un'ampia scelta di siliconi acetici e acrilici) e quella relativa alle colle e adesivi (sigillanti adesivi ibridi), per soddisfare le diverse esigenze nei diversi campi di applicazione.
Qual è il migliore silicone sigillante?
Ogni prodotto chimico ha le sue particolarità, è quindi difficile indicare qual è il sigillante migliore se non si conoscono nel dettaglio i campi di applicazione e il tipo di supporto. Possiamo comunque suddividere i sigillanti in tre grandi famiglie, per farci un'idea di base di quale potrebbe essere il prodotto migliore da impiegare:
I sigillanti siliconici sono in grado di assorbire e compensare gli stress meccanici e resistono ottimamente agli agenti atmosferici e chimici
I sigillanti acrilici sono ideali per i lavori di restauro e sono sovraverniciabili
I sigillanti ibridi assicurano elevata resistenza agli acidi, solventi e carburanti, sono sovraverniciabili e non temono il continuo contatto con l'acqua
Grazie a Torggler abbiamo potuto rendere disponibile questa pratica guida sul mondo del silicone sigillante, divisa per le tre macro aree e riportando le caratteristiche fondamentali, le condizioni di utilizzo e le peculiarità di ogni tipologia di prodotto.
Le cerniere zincate piane, chiamate anche cerniere a libro, si possono inserire tra gli articoli di ferramenta più utilizzati, questo grazie alla loro particolare versatilità. Infatti per quanto riguarda le modalità di installazione possono essere applicate mediante viti truciolari autofilettanti o per mezzo di bulloni, su qualsiasi materiale, dal legno e suoi derivati alle plastiche come plexiglass, pvc e resine varie, fino alle installazioni su materiali metallici, dove possono anche essere saldate.
Sono disponibili in una vasta gamma di misure e formati, come ad esempio cerniere a libro zincate quadre, cerniere zincate con ala stretta, cerniere in ottone e cerniere pesanti con perno sfilabile, che ci offrono sicuramente un'ampia versatilità di applicazioni.