Molti sistemi di diffusione del calore ma un solo unico comfort
Scritto da Ferramenta&Casalinghi - 04-05-2007 00:00:00
La stufa è un metodo di riscaldamento domestico efficace e confortevole, che contribuisce anche ad arredare un ambiente in modo piacevole e accogliente.
Mascherine, respiratori e occhiali di protezione individuale. Proteggere il viso con l'articolo più adeguato.
Scritto da Ferramenta & Casalinghi - 10-03-2007 00:00:00
Dalle mascherine usa e getta alle maschere in tecnopolimeri fino agli occhiali anche nel tempo libero. Oggi la ricerca punta alla sperimentazione di nuovi materiali studiati per garantire migliori performance e comfort operativi sempre più elevati. Il mercato è in espansione perchè aumenta l'attenzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Compressore hobbistico o professionale, stop alla Cina: il mercato dei compressori cerca la qualità
Scritto da FerramentaOnline - 19-02-2007 00:00:00
Panoramica sulla situazione attuale del comparto dei compressori hobbistici, tutelato di recente da un procedimento antidumping che blocca l’importazione low cost: ne parliamo con Marco Fini, presidente di COMPO e Fini S.p.A.
Dalle basse pressioni per uso hobbistico a quelle alte per uso continuativo; dai modelli lubrificati a quelli autolubrificati, i compressori sono disponibili in versioni che coprono qualsiasi esigenza applicativa.
Per suddividere idealmente in tre grandi famiglie questo vasto settore, si può parlare di comparto industriale, professionale e semiprofessionale. Nell’industriale sono compresi modelli rotativi a vite, a palmette, centrifughi, mono o pluristadio, progettati per funzionare sulle ventiquattro ore e destinati alle medie e grandi imprese con consumi di aria elevati e continuativi.
Cassette postali e casellari funzionali e di qualità
Scritto da Ferramenta&Casalinghi - 07-02-2007 10:08:17
Il mercato richiede prodotti che siano robusti e accurati nei dettagli. Acciaio inossidabile o alluminio, legno oppure ottone, grigio o vari colori: l’importante è che siano costruiti a norma.
Potrebbe essere ovvio e palese, ma bisogna ribadirlo: la posta è inviolabile. La cassetta postale, di conseguenza, riveste un ruolo di scrigno al quale solo il proprietario, e chi è da lui autorizzato, può accedere. Non stupisce allora che la materia venga dibattuta, che esistano leggi in merito e che i produttori debbano attenersi a una determinata prassi di costruzione.
Alte prestazioni per motoseghe ed elettroseghe
Scritto da Ferramenta&Casalinghi - 04-02-2007 00:00:00
Porre attenzione nel lavoro significa garantirsi maggiore sicurezza. Ne abbiamo discusso con le aziende produttrici e distributrici di moto-elettroseghe che, presentandoci i loro articoli, hanno evidenziato quali sono le caratteristiche studiate per offrire un lavoro preciso, rapido e meno affaticante per l’operatore.
Le elettroseghe sono ritenute le macchine per il giardinaggio più pericolose in assoluto. È per questo motivo che la sicurezza in questo ambito diventa di primaria importanza.
Il primo passo da compiere per eseguire il lavoro nel migliore dei modi è di “pensare prima di tagliare”: l’attenzione è il nostro migliore alleato.
Si deve perciò controllare regolarmente che tutti i dispositivi di sicurezza siano completamente operativi.
Certamente il pericolo maggiore si verifica al momento della caduta di un albero, poiché si mette in pericolo la vita, ma anche mentre si sta diramando prima dell’abbattimento possono avvenire dei fatti imprevisti.
Consigliato è l’investimento in corsi per abbattere o tagliare, infatti, i benefici sono la diminuzione degli incidenti, l’incremento della produttività e migliori condizioni ambientali.
Canne fumarie sotto analisi. Sicurezza e prevenzione
Scritto da Ferramenta&Casalinghi - 04-01-2007 00:00:00
Sicurezza e prevenzione sono imprescindibili in questo settore, in cui la ricerca è sempre attiva e si punta all’aggiornamento degli installatori e a campagne informative. Le norme, però, devono essere precise e armonizzate a livello europeo.
Di Anna Tonet
Materiale elettrico, l'importanza della sicurezza e dei prodotti certificati
Scritto da FerramentaOnline - 01-01-2007 00:00:00
Con un comunicato stampa, datato 27 Giugno 2006, il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia: “Sequestrati 35mila prodotti di illuminazioni con marchi contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza comunitari e nazionali. L’azione, volta a evitare rischi di incendio, shock elettrico o termico ma non solo, è stata portata avanti dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con la Guardia di Finanza attraverso il progetto cosiddetto ‘Luce Gialla’. Nel mirino impianti ed apparecchi elettrici potenzialmente pericolosi per la salute e l’incolumità dei consumatori”.