Il cavalletto Leica per livello laser Lino e DISTO™ migliora le prestazioni del prodotto!
Scritto da FerramentaOnline - 08-01-2013 08:59:15
Acquistare un livello laser Lino o un distanziometro Disto Leica è una sicura garanzia di efficienza e professionalità. Questi strumenti, infatti vengono classificati come i migliori al mondo non solo come materiali ma anche come funzionalità e versatilità di utilizzo.
L’azienda produttrice è la Leica Geosystems Spa che negli anni si è affermata come una delle realtà leader mondiali nella misurazione professionale. Un elemento vincente nella sua filosofia è da sempre il fatto di aver posto il cliente e il suo lavoro al centro di tutti i suoi progetti e di aver creato i suoi prodotti partendo sempre dalle problematiche che si possono incontrare e dal desiderio di risolverle in modo efficace.
L'inverno è il periodo migliore per pensare al compostaggio
Scritto da FerramentaOnline - 07-01-2013 10:16:00
In inverno il nostro giardino, finalmente, riposa. Ma è proprio in inverno che è bene pianificare l’attività della primavera e pensare a tutto quello che può servirci. Tra le tante cose, il compostaggio offre dei veri vantaggi in termini di tempo e di praticità del lavoro.
Tutte le foglie, i pezzi di ramo, i residui della potatura: con un compost non dovranno più essere portati nel cassonetto. E in più, dopo poche settimane avremo del fantastico fertilizzante per tutte le nostre piante. Il compostaggio sfrutta i processi naturali di decomposizione dei materiali organici i cui tempi fisiologici vengono accelerati con opportune pratiche ed accorgimenti.
La levigatrice: un elettroutensile importante da scegliere bene
Scritto da FerramentaOnline - 20-12-2012 09:48:15
La levigatrice è un elettroutensile fondamentale sia nella borsa degli attrezzi del professionista che dell’amante del fai da te. Di conseguenza, scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze è importante e non sempre il più tecnologico oppure quello con più funzionalità è quello giusto.
Ci sono però delle caratteristiche tecniche che sono ‘uguali’ per tutte le levigatrici e che devono corrispondere a determinati parametri. La prima cosa da guardare è l’equilibratura dell’indotto del motore, ovvero di quella parte del motore responsabile della produzione della corrente indotta.
Raccordi idraulici e accessori: la comodità di acquistare online
Scritto da FerramentaOnline - 14-12-2012 14:15:45
L’acquisto online è un modo semplice e comodo per acquistare ferramenta: non ci si deve spostare dal luogo di lavoro o da casa, si può acquistare in qualunque momento della giornata e prendersi il tempo per decidere con calma, spesso si risparmia perché il rivenditore utilizza marginalità diverse dal punto vendita tradizionale, si riceve la merce direttamente a destinazione senza perdere tempo.
Dalla raccorderia idraulica agli utensili, l’online è anche una scelta sicura sia per la possibilità di resa che per la transazione bancaria, soprattutto se questa avviene con carte prepagate. Ma sull’online c’è la stessa scelta e la stessa ricchezza di prodotti rispetto a quella del negozio? Se fino a qualche anno fa non era così, adesso possiamo asserire con sicurezza che un buon portale online di ferramenta ha anche più scelta rispetto all’offerta tradizionale.
La rubinetteria idraulica: manutenzione e… qualche buon consiglio
Scritto da FerramentaOnline - 14-12-2012 13:43:02
La rubinetteria idraulica è un settore molto vasto che racchiude sia le varie tipologie di rubinetti che tutti i prodotti e i ricambi atti alla loro manutenzione. Se al primo gruppo solitamente si pensa solo ai rubinetti dei lavandini e dei sanitari, in realtà questo racchiude molte applicazioni.
Solo per la lavatrice, infatti, esistono rubinetti ad attacco doppio e quelli dritti o con distanziatore per non parlare delle varie prese a muro, solitamente a due vie. Per i lavabi, inoltre, ci sono quelli a tre vie che permettono il raccordo con la lavatrice e che hanno l’istallazione sotto il rubinetto.
La lana d'acciaio: utilizzi
Scritto da FerramentaOnline - 13-12-2012 07:08:47
Lana d’acciaio in diversi diametri ad alto potere abrasivo: americana fine e nazionale grossa, destinata comunque ad utilizzi professionali per falegnami, carpentieri e operatori nel settore edile.
Dai grossi lavori di rifinitura anche su pietra dura e sul marmo, la grana diversa permette di arrivare fino ai piccoli lavori di abrasione anche di alta precisione: rimozione di vernici o pitture, lucidatura, finitura. Non si smembra e non lascia filamenti nemmeno dopo le più rigorose lavorazioni.
Lo stucco: per ogni materiale c'è quello giusto!
Scritto da FerramentaOnline - 10-12-2012 13:30:00
Fino a poco tempo fa, lo stucco era solo di un tipo e con quello si facevano, più o meno bene, tutti i lavori di riempimento di crepe e fessure. All’oggi invece i tipi di stucco sono molti e devono essere scelti in base al materiale su cui si va ad intervenire.

Uno dei tipi di stucco più comuni è il così detto stucco in polvere. Questo è estremamente versatile dal momento che va bene sia per esterni che per interni. Anche il suo campo di applicazione è vasto perché spazia dai muri alle mensole e piastrelle in marmo, legno o ceramica. La temperatura ideale per utilizzarlo varia dai 10 ai 30 gradi con un tasso di umidità non superiore al 70%. Una volta diluito (ricordatevi di aggiungere l’acqua un po’ alla volta e mescolare bene fino ad ottenere un impasto capace di sostenere il peso della cazzuola) è importante aspettare circa dieci minuti prima di stenderlo. La lavorabilità di questo tipo di stucco è notevole e anche la sua durata nel tempo: lo stucco in polvere va scelto in base al materiale sul quale deve essere applicato.