Accesso registrati
Accedi all'area personale o effettua la registrazione se sei un nuovo utente.
Ordini in corso Storico di tutti gli ordini registrati
Download Download documenti e fatture
Articoli preferiti Visualizza e gestisci la lista
Articoli acquistati Ideale per ordini ricorrenti
Attualmente è previsto un progetto parziale per la costruzione di un tetto per la cappella principale. Questo tetto ha una struttura architettonica complessa ed è costituito da forme e superfici irregolari. L'opera dovrebbe essere completata entro la fine del 2002. Per ottenere misurazioni precise i capomastri utilizzano il metro laser DISTO™ pro a di Leica Geosystems. Questo strumento misura con precisione le distanze da 40 metri a 1,5 mm - senza che l'utilizzatore debba recarsi all'altra estremità del tratto da misurare! Ramón Espel, incaricato della supervisione ai lavori, ha potuto verificare che le prestazioni e le possibilità di utilizzo di DISTO™ pro a sono molto più ampie di quelle supposte originariamente. Per questo motivo ora l'apparecchio ha trovato molti più campi di impiego rispetto a quelli inizialmente previsti. DISTO™ pro a consente di controllare successivamente i lavori di costruzione e di rilevare le informazioni prima di iniziare un altro stralcio dei lavori. Con questo strumento è possibile eseguire misurazioni in modo più rapido e preciso rispetto agli strumenti di misura tradizionali. Inoltre il laser può effettuare la misurazione di punti inaccessibili oppure raggiungibili solo con grande pericolo. Il signor Espel aggiunge inoltre: "La misurazione dell'altezza di solai e di spazi aperti è sempre stato un problema per noi. Ora possiamo svolgere queste misurazioni in modo davvero semplice e sicuro." Il già apprezzato "DISTO classic", ideale per tutti i progettisti e professionisti edili, ha ampliato la famiglia! DISTO pro e DISTO pro a, entrambi con interfaccia RS-232 e capacità di memoria per 800 misurazioni, sono stati concepiti per gli impieghi più gravosi. DISTO pro dispone inoltre di oltre 14 funzioni di misura integrate, per consentire al tecnico di effettuare in loco delle misurazioni che normalmente richiedevano molto tempo. Tra queste rientrano, ad esempio, la determinazione di altezze, le misurazioni in dettaglio di facciate, i valori medi di dieci misurazioni, la misurazione della superficie di una parete laterale di un tetto ad uno spiovente o dell'angolo di inclinazione di un tetto.