Posizione del pezzo
E' importante lavorare in condizioni di sicurezza:
- Non esercitare eccessiva pressione sul disco, fissare bene il pezzo prima di cominciare il taglio
- Non eseguire lavori di taglio con dischi da sbavo, rispettare un angolo di 90° fra disco e pezzo da lavorare
- Indossare sempre protezioni per gli occhi, mani, orecchie, maschere anti polvere e indumenti adeguati
Montaggio del disco
Ispezionare visualmente tutti i dischi prima del montaggio per verificare eventuali danni subiti durante il trasporto. Assicurarsi che la cuffia di protezione della macchina sia montata correttamente.
Per cambiare il disco, usare gli attrezzi forniti dal produttore della macchina. Assicurarsi che la RPM indicata sulla macchina non sia superiore a quella marcata sull'etichetta del disco. Usare flange di montaggio appropriate ed assicurarsi che siano integre e polite. Non bloccare il disco troppo strettamente.
Operazioni di taglio e sbavatura
E' importante lavorare in condizioni di sicurezza:
- Non esercitare troppa pressione sul disco
- Fissare bene il pezzo prima di cominciare il taglio
- Non eseguire lavori di sbavatura con disco da taglio
- Indossare sempre protezioni per gli occhi, mani, orecchie, maschere anti polvere e indumenti adeguati.
Mole ultrasottili
Al fine di soddisfare le richieste di applicazioni più esigenti in termini di efficienza le mole abrasive sottili da taglio sono la soluzione:
- veloce
- facile
- precisione
- senza sforzo
- minor consumo di materiale
- non surriscalda il pezzo
- riduzione del rumore e della polvere
- ... e molto di più provalo!
Tipi di applicazione
- Molatura con azionamento meccanico: i movimenti di avanzamento dell'utensile abrasivo e/o del pezzo sono guidati da sistemi meccanici
- Molatura manuale: i movimenti di avanzamento dell'utensile abrasivo e/o del pezzo sono guidati manualmente dall'operatore.
- Molatura con macchine portatili: La macchina operatrice è guidata completamente a mano dall'operatore.
Cosa fare
Maneggiare e immagazzinare i dischi sempre con attenzione.
I dischi da taglio vanno impilati orizzontalmente e piani, preferibilmente su una piastra di acciaio come base. Dischi a centro depresso vanno posti uno sull'altro o conservati nei loro imballi originari.
Ispezionare visualmente tutti i dischi prima del montaggio per verificare eventuali danni subiti durante il trasporto.
Usare sempre una cuffia di protezione ed assicurarsi che sia correttamente posizionata e fissata. Essa deve coprire almeno metà del disco e proteggere l'operatore nell'improbabile caso di rottura del disco. DISCHI DA TAGLIO NON RINFORZATI VANNO USATI SOLO IN MACCHINE FISSE CON ADEGUATE PROTEZIONI.
Prima di montare un nuovo disco sulla macchina, girare l' interrutttore sulla posizione OFF e rimuovere la spina dalla presa.
Per cambiare il disco, usare sempre gli attrezzi forniti dal produttore della macchina.
Assicurarsi sempre che la velocità dell'albero della macchina non sia superiore alla velocità marcata sul disco.
Usare sempre flange di montaggio adeguate ed assicurarsi che esse siano integre, pulite e prive di sbavature.
Consultare il codice EN12413
Prima di cominciare l'operazione di taglio o sbavo, fate girare un disco appena montato sulla macchia per un certo tempo alla velocità di lavoro i con la protezione al suo posto.
Usare sempre protezioni per gli occhi.
Indossare sempre indumenti di sicurezza adeguati come MASCHERA ANTI POLVERE, GUANI, OCCHIALI DI PROTEZIONE, CAMICIE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE.
Controllare la velocità della macchina regolarmente, specialmente dopo manutenzione e riparazione.
Le macchine fornite di dispositivi di controllo velocità vanno continuamente sottoposte a manutenzione.
Controllare regolarmente la tensione delle cinghie di trasmissione. Le cinghie devono essere ben tese in modo da assicurare piena trasmissione di energia.
Fissare sempre bene il pezzo da lavorare mentre viene tagliato o sbavato.
Posizionare le macchine portatili in intelaiature adeguate quando non vengono usate, in modo da eviatre danni alla mola.
Usare sempre la macchina portatile in una posizione comoda, con il corpo ben bilanciato e la macchina ben ferma.
Con dischi a centro depresso (BF27), eseguire lavori di sbavatura mantenendo in angolo superiore a 30°.
Mantenere libera la zona intorno alle operazioni di taglio e sbavo. E' molto pericoloso se l'operatore inciampa e cade avendo una macchina in funzione nelle mani.
Cose da non fare
Non maneggiare i dischi in modo brusco.
Non usare dischi da taglio non rinforzati su macchine portatili.
Non conservare i dischi in ambiente umido o con temperature eccessivamente alte o basse.
Non montare un disco danneggiato.
Non superare mai la velocità massima indicata sul disco.
Non forzare il disco sull'albero della macchina.
Non usare flange di montaggio non idonee, danneggiate, sporche o sbavate.
Non serrare eccessivamente il dado di montaggio o la flangia di serraggio; questo può distorcere le flange.
Non usare guarnizioni con dischi a centro depresso di diametro inferiore o uguale a 406 mm.(ENI2413)
Non usare una macchina in cattive condizioni meccaniche.
Non usare una macchina senza carter di protezione.
Non usare i dischi senza un adeguato sistema di ventilazione o protezione dalla polvere.
Non esercitare pressioni laterali o caricare il peso del corpo sui dischi da taglio. Non dovete piegarli.
Non fermare il disco esercitando prezzione sulla periferia o sul lato. Dovete sempre spegnere la macchina e aspettare che il disco smetta di ruotare.
Fate in modo che il disco non venga incastrato o "pizzicato" durante il taglio.
Non esercitate eccessiva pressione sul disco per far rallentare il motore.
Non sbavate con il lato di un disco da taglio o dischi a centro depresso di spessore inferiore a 4.0 mm.
Non posare mai la macchina portatile sul pavimento tenendola per il cavo o strisciandola sul suolo: un disco può facilmente rompersi per il peso della macchina se messo giù violentemente. Questa è una causa comune di rottura del disco.
Non eseguire operazioni di sbavo con dischi a centro deprezzo ad un angolo inferiore a 15° rispetto al pezzo da lavorare.
Non usare la macchina in una posizione in cui non avete pieno controllo della macchina e se non siete in condizioni di perfetto equilibrio.
Consigli per l'uso
Nonostante tutti i consigli dati, continuano a sussistere alcune abitudini sbagliate. E' importante sapere come riconoscerle con una semplice osservazione.
Qui seguono alcuni esempi su cosa non può essere un reclamo di qualità:
1] Una simile lesione deriva da un incastro della mola nel pezzo. Fissare meglio il pezzo e non modificare l'angolatura se si tratta di un disco da taglio.
2] Questa mola è stata usata sia per sbavare che per tagliare, causando la sua sbeccatura. Questo si vede dal profilo.
3] Per le mole da sbavo deve essere rispettato in angolo minimo di 15°. Usandole in piano, la temperatura aumenta troppo, si brucia il legante e si spezza la fibra di vetro, causando la scheggiatura. Questo si nota dalla rete di rinforzo a pieno diametro usata.

Nota: by Grinding