Tra aspirapolveri e aspiraliquidi… fai la scelta giusta!
Scritto da FerramentaOnline - 21-11-2011 07:11:10
Per scegliere gli aspirapolveri e gli aspiraliquidi ideali per le proprie necessità bisogna partire da un’analisi accurata delle funzioni che questi prodotti dovranno assolvere, dal tipo di pavimenti ed ambienti nei quali gli aspirapolveri e gli aspiraliquidi verranno utilizzati e dalla valutazione su chi dovrà effettivamente usarli.
Se gli aspirapolveri devono essere sottoposti ad un uso continuo e gravoso, la scelta dovrà ricadere su prodotti professionali, con grandi prestazioni e di facile manutenzione. Per usi saltuari, invece, si potrà optare per aspirapolveri o aspiraliquidi di media portata e magari si potrà prediligere anche dimensioni ridotte e più facilmente riponibili in armadi o locali di servizio.
Compostaggio e attivatori per il compostaggio… rendi fertili le idee!
Scritto da FerramentaOnline - 11-11-2011 16:19:00
Il compostaggio sfrutta i processi naturali di decomposizione dei materiali organici. L’unica differenza, rispetto a quanto avviene nella lettiera del bosco, sono i tempi fisiologici che con il compostaggio vengono accelerati grazie all’utilizzo di opportune pratiche ed accorgimenti.
In poche parole, lo scopo del compostaggio è quello di attivare in modo naturale il processo decompositivo e di ottenere in breve tempo un terriccio ricco di humus e quindi particolarmente fertile. Anche il compostaggio domestico risulterà più comprensibile dopo la lettura attenta di queste semplici informazioni.
Il compostaggio ha però alcune regole importanti, soprattutto riguardo al materiale da inserire nel compost. Rifiuti dell’orto e del giardino (cascami, steli, foglie, etc…) e rifiuti di cucina (scarti vegetali, bucce, fondi di caffè, etc…) sono l’ideale mentre sono assolutamente vietati la plastica e i materiali contenti plastica, oggetti con parti in metallo, vetro, legno verniciato, calcinacci, tessuti e tutto quanto non è biodegradabile.
Come scegliere le calzature antinfortunistiche
Scritto da FerramentaOnline - 28-10-2011 07:13:00
Le scarpe antinfortunistiche devono essere scelte con attenzione: il loro utilizzo, infatti, a volte è anche più prolungato in termini di ore al giorno rispetto alle calzature che si indossano per la vita privata o il tempo libero. Primo elemento da considerare nell’acquisto delle calzature di sicurezza sono i materiali interni, ovvero quelli con i quali il piede è direttamente a contatto.
Sicuramente i materiali naturali sono da preferirsi a quelli sintetici che possono provocare fastidi e irritazioni oltre a frenare la giusta traspirazione del piede. Questi, inoltre, sono anche prestazionali dal punto di vista del comfort, dal momento che donano alla calzatura la giusta morbidezza interna anche dopo un uso prolungato.
Anche la forma delle calzature antinfortunistica è importante e deve adattarsi bene non solo alla forma del piede ma consentire spazio sufficiente al normale aumento di volume dell’estremità, dovuta al lavoro e alla posizione eretta.
Ferramenta per infissi serramenti
Scritto da FerramentaOnline - 25-10-2011 08:06:57
Il mondo della ferramenta per serramenti è sconfinato. Ci sono infatti migliaia di prodotti tra i quali scegliere e spesso diventa difficile orientarsi. Per ovviare all’iniziale difficoltà, ecco un piccolo vademecum da seguire, almeno nel primo approccio al problema.
Primo elemento da considerare per l’acquisto della ferramenta è il materiale dei nostri serramenti. Già utilizzando il legno al posto dell’alluminio o del pvc, infatti, la ferramenta per serramenti si divide in macro categorie tra le quali diventa già più facile scegliere.
Prendiamo ad esempio la posa del serramento. Come sappiamo, per collocare un serramento ci vuole un controtelaio che solitamente viene realizzato in ferro zincato oppure in legno grezzo, più indicato per gli interni grazie alla sua flessibilità e alla velocità di messa in opera.
Aspiratori elettrici e manuali
Scritto da FerramentaOnline - 13-10-2011 07:56:35
Gli aspiratori elettrici e manuali devono essere scelti in base alle esigenze. Per quanto riguarda gli aspiratori elettrici, a differenza di quelli manuali, le versioni disponibili sono molto numerose. Oltre alla potenza di aspirazione, infatti, gli aspiratori elettrici si distinguono da quelli manuali principalmente per la versatilità di accensione e funzionamento.
La versione base, ad esempio, è quella la cui accensione viene comandata da un interruttore. Questo può anche essere collegato all’impianto di illuminazione così da avere l'aspiratore elettrico sempre in movimento quando la luce è accesa. Pur rivelandosi di estrema comodità, questo tipo di aspiratori elettrici non garantisce un sufficiente ricambio d’aria, che spesso richiede interventi manuali.
Fissare i controtelai per porte
Scritto da FerramentaOnline - 06-10-2011 21:21:53
Il controtelaio per l’alloggiamento di porte e finestre è la cornice alla quale vengono ancorati gli infissi. Questo può essere realizzato sia in lamiera di ferro zincato (ottimale perché inalterabile nel tempo) oppure in legno grezzo.
Questo viene preferito di solito per gli interni, soprattutto di abitazioni private o attività commerciali, dove il controtelaio per le porte deve rispondere a numerosi requisiti di flessibilità e velocità di messa in opera.
Per fissare il telaio fisso sul controtelaio delle porte, ci sono tre metodi che vengono maggiormente utilizzati. Il primo prevede l’uso di una graffettatrice pneumatica che inserisce nel controtelaio delle lamelle ondulate. Questo metodo è sicuramente il più veloce da utilizzare anche se il risultato non è sempre ottimale: accade a volte che la regolazione tra telaio fisso e controtelaio delle porte non sia perfettamente in linea e questo può comportare successivi aggiustamenti, a volte anche molto onerosi.
Per cambiare gli utensili in un batter d'occhio: il sistema FEIN QuickIN compatibile con tutti gli attacchi..
Scritto da FerramentaOnline - 04-10-2011 00:00:00
Cambio utensile rapido e facile: i costi si ammortizzano in breve tempo. Con il sistema FEIN QuickIN basta un click e l'utensile è già perfettamente al suo posto. Ciò consente di lavorare in modo efficiente e conveniente e di ottenere risultati precisi. Senza chiavi di servizio, né spostamenti della posizione di foratura, né nuovi centraggi, per esempio per forare e maschiare senza interrompere il processo. Infatti con FEIN QuickIN il cambio di una fresa a corona avviene con una rapidità quattro volte maggiore rispetto ad un attacco Weldon.