Calcolare le superfici delle insegne e dei cartelloni pubblicitari
Scritto da FerramentaOnline - 16-11-2009 16:43:51
Il Leica DISTO™ D8 permette di misurare le superifici dei cartelloni o insegne pubblicitarie in modo semplice, sicuro e preciso.
Per calcolare la larghezza del cartellone (o insegna)
1] Selezionare la funzione Pitagora
2] Acquisire le misure come indicato nel disegno
3] Il display del DISTO riporterà le misure effettuate ed il risultato, cioè la larghezza dell'insegna
Compattatori Weber MT, vibrocostipatori, piastre vibranti e compattatore made in Germany.
Scritto da FerramentaOnline - 16-11-2009 00:00:00
Sono diversi i motivi per scegliere le macchine per compattazione WEBER MT.
WEBER Maschinentechnik, azienda nata nel 1952, è un produttore tedesco di macchine per la compattazione a guida manuale, leader in Europa e non solo, esportando il 2/3 della sua produzione in 70 paesi nel mondo.
WEBER MT è la specialista dei compattatori, si è ritagliata con successo spazi di mercato sempre più ampi in Italia, grazie alla riconosciuta qualità, innovazione ed affidabilità delle proprie macchine per la compattazione, ma grazie anche al servizio puntuale e preciso.
La gamma di vibrocostipatori (o costipatori verticali) copre perfettamente tutte le aspettative di utilizzo. I costipatori hanno un sistema filtri aria a resa elevata, soffietto quattro pieghe, sicurezza di vibrazione, il tutto per garantire una lunga vita alla macchina. Maniglie sollevamento e rulli di scorrimento semplificano il trasporto dei costipatori verticali WEBER. Costipatore verticale SRV con motore benzina Honda o Robin, modello SRX con motore Hatz diesel.
Le piastre vibranti monodirezionali assicurano gran rendimento, versatilità e praticità. Una barra di guida movibile le rende pratiche da usare e facili da trasportare. L'innovativa impugnatura di guida riduce inoltre le oscillazioni mano-braccio e consente così di lavorare in modo particolarmente comodo ed efficiente - anche per molte ore. Un filmato per comprendere il sistema oscillante è visibile nella scheda della piastra vibrante WEBER CF1. Le piastre vibranti sono chiamate anche costipatori a piastra o più simpaticamente rana e batterella.
Anche i compattatori reversibili sono prodotti con tecnica moderna per garantire alto rendimento e lunga durata. Di serie vengono realizzati con un sistema idraulico per l'inversione di movimento, frizione centrifuga auto tensionata, tubolatura di protezione e occhione per il sollevamento.
Utensili per filettare, filiere e maschi per una filettatura professionale
Scritto da FerramentaOnline - 05-09-2009 16:12:55
La filettatura è la tecnica con la quale è possibile accoppiare due elementi, attraverso appunto la creazione di un filetto. Il filetto non è altro che una guida elicoidale che permette l'avvitamento tra la vite maschio (la filettatura praticata sulla superficie esterna di un gambo conico o cilindrico) e la madrevite femmina (la filettatura praticata sulla superficie interna). Grazie all'avvitamento tra "maschio" e "femmina" è possibile quindi accoppiare i due elementi in maniera più o meno stabile (dipende dalle caratteristiche del filetto realizzato). Ovviamente per l'avvitamento è necessario che la filettatura abbia le stesse caratteristiche.
Esistono vari standard di filettatura ma la più universale è senza dubbio la filettatura metrica ISO riconosciuta dall'Organizzazione internazionale per la normazione, che ne stabilisce le caratteristiche. Nelle specifiche della filettatura ISO viene riportata la lettera M seguita dal diametro nominale in mm e dal passo. Il passo del filetto non è altro che la distanza tra le spirali della vite, lo standard è il passo "grosso" ma se si necessita di filetti con una garanzia superiore di serraggio antisvitamento è preferibile optare su passi più fini. Il filetto destroso (l'avvitamento avviene in senso orario) è quello utilizzato nella stragrande maggioranza dei casi ma in alcune applicazioni meccaniche o industriali è facile imbattersi in viti con filetto sinistroso (l'avvitamento avviene in senso antiorario).
Utilizzate la Carta di Credito con il più evoluto e sicuro protocollo di sicurezza disponibile
Scritto da FerramentaOnline - 24-08-2009 00:00:00
Utilizzate la Carta di Credito con il più evoluto e sicuro protocollo di sicurezza disponibile
La modalità di pagamento con Carta di Credito utilizzata da FerramentaOnline è una tra le più evolute e sicure disponibili. Attualmente sono accettate carte di credito dei circuiti VISA, VISA Electron, MASTERCARD e Carta Postepay di Poste Italiane.
Le transazioni online con carta di credito vengono effettuate tramite POS virtuale certificato 3D Secure. L’intero flusso di pagamento avviene su server WEB sicuri di banca IWBank S.p.A., direttamente sul sito della banca, attraverso il protocollo https con protezione SSL e codifica a 128 bit. I dati inseriti durante la fase di pagamento saranno visibili esclusivamente alla banca, nessun altro avrà modo di venire a conoscenza del numero di carta di credito.
La sicurezza della transazione online è maggiore a quella di qualsiasi punto vendita tradizionale, dove il numero della vostra carta è ben impresso sullo scontrino che l'esercente trattiene per ricevuta. Immaginate quando lasciate al commesso o al cameriere la vostra carta per il pagamento!
|
Il sistema di pagamento con Carta di Credito utilizzato da FerramentaOnline è sviluppato in collaborazione con IWBank S.p.A. leader per i sistemi di pagamento online certificati. Il Gateway IWSmile di IWBank S.p.A. garantisce al cliente il massimo livello di sicurezza e privacy possibile durante l'inserimento e l'elaborazione dei dati relativi alla carta di credito. Infatti, una volta raggiunta la pagina di pagamento si viene indirizzati automaticamente sul server di IWSmile e si passerà su una connessione protetta ssl (Secure Sockets Layer) che garantirà la riservatezza della comunicazione tra utente e banca.
Risolto problema visualizzazione filmati con Internet Explorer
Scritto da FerramentaOnline - 17-08-2009 17:00:00
Ci siamo accorti di un problema nella visualizzazione di alcune schede prodotto che con Internet Explorer non era possibile visualizzare. In pratica alcune schede prodotto contengono video di approfondimento che il noto browser di casa Microsoft, Internet Explorer (IE), non riusciva a leggere correttamente, visualizzando un errore del genere "Impossibile aprire il sito internet http://www.ferramentaOnline.com/..." e una successiva pagina bianca.
Il problema è stato risolto, pertanto tutte le pagine sono regolarmente visualizzabili con gran parte dei browser disponibili. Comunque non ci stancheremo mai di consigliare l'utilizzo di FireFox come browser alternativo e sicuramente più affidabile per la fruibilità della rete. Anche la navigazione su FerramentaOnline ne trarrebbe un gran beneficio!
Un cordiale saluto - FerramentaOnline Staff
Vendita online ferramenta, un mercato sotto certi aspetti già evoluto.
Scritto da Valentino Gazzino - 25-07-2009 15:22:29
Qualche sera fa ho cenato assieme ad un amico in un locale della zona. Avete presente quel genere di cene che hanno come unico scopo il relax e quattro chiacchiere spensierate in buona compagnia dopo una giornata intensa ed alquanto affaticante?
Inevitabilmente si finisce a parlare di lavoro ed ognuno porta a conoscenza dell'altro le proprie esperienze. Antonio è un tecnico informatico esperto, al quale anche FerramentaOnline affida compiti specifici. Mi racconta di un recente acquisto effettuato online su un sito riconosciuto e quindi considerato affidabile. Si trattava di un prodotto informatico con disponibilità elevata, garantita e quantificata trasparentemente. Ok, ordine registrato. Ok, pagamento effettuato.
Social Bookmarking anche FerramentaOnline agevola l'integrazione
Scritto da FerramentaOnline - 25-07-2009 12:15:34
Il fenomeno di massa degli ultimi anni si chiama indubbiamente Social Bookmarking. Anche noi di FerramentaOnline non potevamo non considerarlo. Da qualche giorno abbiamo quindi ristrutturato il nostro sito web integrando una piccola applicazione, visibile in tutti gli articoli testuali e nelle pagine dello SHOP, che agevola l'utente nella memorizzazione del link nel proprio social network preferito.
Gli utenti abituati a relazionare attraverso il social networkink apprezzeranno sicuramente questa ulteriore possibilità e siamo convinti che nei prossimi anni registreremo un costante trend di crescita in questa direzione.