Misurazione di ascensori
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
PER PORTARE L'EFFICIENZA SEMPRE PIÙ IN ALTO!
La costruzione di trombe per ascensori pone grossi problemi in fase di misurazione. Le superfici da misurare sono difficilmente accessibili e sono di solito ad altezze elevate e in punti bui. Punti così inaccessibili sono difficili da misurare, soprattutto con il metro a nastro e l'asta graduata.
Altezza di solai
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
MISURARE LE ALTEZZE RESTANDO CON I PIEDI PER TERRA
Misurare punti inaccessibili è un problema che si sono trovati ad affrontare molti ingegneri e architetti d'interni. La misurazione di trombe delle scale o la rilevazione del volume di locali non devono per forza essere faticosi e impegnativi. Ora non è più necessario utilizzare dispositivi di sollevamento o aste telescopiche.
Misurazione di grotte
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
COME RENDERE INDIMENTICABILE LA MISURAZIONE DI GROTTE
La misurazione di grotte è un compito difficile che non viene certo semplificato da una dotazione ingombrante e scomoda e da tecniche di misurazione inefficienti. Ma ora è possibile ridurre il tempo trascorso in grotta e raddoppiare la produttività.
Misurazione di edifici
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
PER MISURARE FACILMENTE FORME IRREGOLARI
La misurazione di edifici dalla forma irregolare richiede una procedura innovativa! All'interno e all'esterno di questi edifici si applicano diverse tecniche di misurazione che, grazie alla nostra nuova tecnologia, possono ora essere eseguite in modo più rapido e semplice rispetto al passato..
Misurazione di edifici
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
ANCHE IL DUOMO DI S. STEFANO VIENE MISURATO
Di nuovo un impiego prestigioso per il metro laser DISTO di LEICA: per le misurazioni all'interno e all'esterno del duomo di S. Stefano la Cooperativa edile del duomo ha acquistato un metro laser DISTO.
Misurazione di edifici
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
CATTEDRALE DELLA SAGRADA FAMILIA A BARCELLONA
Ancora una volta un apparecchio Leica Geosystems viene utilizzato nella costruzione di un edificio noto in tutto il mondo: la Cattedrale della “Sagrada Familia” a Barcellona. Quando l'architetto Antonio Gaudí iniziò a lavorare a questo progetto nel 1882 voleva dare espressione alla fusione di diversi stili architettonici. In principio lo stile si avvicinava al neogotico, ma poi Gaudí si indirizzò verso un modernismo naturalistico, con inclusione di strutture organiche e realizzò quindi una delle sue opere più importanti.
Lo strumento giusto per chi esegue stime
Scritto da Leica Geosystems AG - 12-01-2004 00:00:00
Per chi esegue stime è spesso determinante una valutazione in tempi rapidissimi di spazi chiusi o di superfici. Spesso si richiede anche la capacità di avere una rapida visione d'insieme del magazzino, senza misure complesse e costose.
Di norma la determinazione di superfici e volumi avviene tramite misurazione e calcoli, ossia procedure lunghe e costose. Ora tutto questo può essere eseguito in metà tempo, senza carta e penna e persino senza calcolatrice!