Per risolvere gran parte delle problematiche che possono presentarsi durante qualsiasi giornata di lavoro, ma anche per riparare guasti improvvisi ed inaspettati, è sempre consigliato dotare la propria cassetta degli attrezzi di un buon paio di pinze, una tenaglia, un martello e qualche metro di filo zincato flessibile, utile per eventuali "serraggi di fortuna".
Inoltre non dimenticatevi di portare con voi un rotolo di buon nastro americano ed un barattolo di spray sbloccante di qualità, non troppo liquido ma in grado di raggiungere ogni tipologia di superfice metallica penetrando in profondità attraverso la ruggine per una buona funzione sbloccante!
Noi la riteniamo la migliore testina per decespugliatore oggi in commercio!
Pratica e universale: montaggio e sostituzione dei fili in pochissimi secondi! Si può montare praticamente su quasi tutti i decespugliatori in circolazione, abbiamo riscontrato qualche difficoltà solamente su poche macchine di produzione molto vecchia (qualche decina d'anni) risolte con un apposito adattatore. Filo e testina fanno parte di quegli accessori per decespugliatore in grado di scatenare grandi discussioni tra i puristi di una o l'altra modalità di taglio, legata molto alle abitudini ed alla propria esperienza personale. Ebbene, chi decide di utilizzare una testina FlashCutter ed è in grado di valutarla con obiettività, solitamente ne apprezza la versatilità e le grandi capacità di taglio in ogni situazione, oltre a ridurre il consumo di filo e carburante! Osservatela al lavoro in questi video.
Il video qui sopra rende bene l'idea di quanto può affrontare una testina FlashCutter con 4 fili MonoFly montati. Dal taglio di erba folta e grassa alle sterpaglie più ostiche.
La Galleria Bardelli, il cuore pulsante del commercio, un posto strategico nel centro di Udine, che apre i cancelli ad un percorso obbligato, per una pausa, un caffè, una passeggiata e lo shopping. Questo splendido edificio è legato profondamente al mondo della ferramenta in Friuli Venezia Giulia. Vediamo perché.
La Galleria Bardelli nasce a metà degli anni cinquanta per opera dell'architetto Midena su commissione del proprietario Antonio Bardelli. Gli anni successivi segnano l'evoluzione e l'ampliamento della galleria con oltre una dozzina di attività commerciali di proprietà Bardelli, che prendono il nome di Grandi Magazzini Il Lavoratore.
Dal 1921 che Leica Geosystems produce strumenti di rilevamento e precisione e nel 1993 presenta in Francia, al Batimat Expo, il primo distanziometro laser palmare, vincendo il Batimat Innovation Prize (Premio per l'Innovazione). Nasce così la prima generazione del famoso misuratore laser di casa Leica, fissando standard di robustezza, affidabilità e precisione: il Leica DISTO™
In oltre 20 anni il DISTO ha potuto beneficiare di una costante evoluzione, battendo numerosi record in termini di dimensioni e prestazioni. Ancora oggi è considerato il misuratore laser per eccellenza, dismostrandosi sempre il partner ideale per molti operatori in un'ampia gamma di applicazioni. Questa è la sua storia...
Con DPI si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi … I DPI debbono pertanto essere impiegati quando i rischi non possono essere eliminati in nessun modo.
In determinate lavorazioni che comportano dei rischi per mani e braccia più o meno importanti, è necessario utilizzare dei mezzi di protezione specifici per queste parti del corpo come i guanti. I guanti da lavoro vengono prodotti utilizzando diversi tipi di materiali, relativamente al tipo di protezione che devono garantire.
Esistono guanti in nitrile, guanti in pelle, guanti in gomma o lattice, guanti in cotone, in cuoio in fibra sintetica aramidica ecc..
In linea generale, è importante rispettare alcune norme di comportamento, come ad esempio usare guanti specifici in funzione del tipo di lavorazione da eseguire, di spessore costante, senza fori e facilmente indossabili.
Nel caso di lavorazioni con sostanze tossiche o chimiche è fondamentale proteggere anche gli avambracci indossando guanti sufficientemente lunghi. Anche la traspirazione è importante; sono sconsigliati i guanti troppo aderenti alla pelle a meno che non si tratti di guanti in lattice monouso la cui funzione è quella di aderire perfettamente come fossero una seconda pelle.
Affinchè mantengano la loro funzione protettiva ed integrità, i guanti vanno puliti costantemente, conservati in luogo idoneo e controllati sempre prima dell'utilizzo.
I guanti si suddividono a seconda della protezione da agenti fisici (meccanici, termici ed elettrici), chimici e biologici.
Avete certamente compreso in quali circostanze è possibile utilizzare una livella laser per ellineamenti e piombi, in caso contrario, se avete ancora qualche dubbio, vi consigliamo la lettura di questa semplice guida. Per poter effettuare un acquisto consapevole è comunque necessario comprendere quali sono le reali esigenze, optando sulla tipologia di laser più indicata.
Il rapporto tra prestazioni, necessità di utilizzo e prezzo è fondamentale per poter ottenere il massimo dal proprio investimento. Prima di tutto, qualunque scelta voi facciate, affidatevi a prodotti riconosciuti, importati e costruiti seguendo le direttive tecniche di aziende leader nel settore, in grado di poter offrire un supporto post-vendita adeguato e funzionale (questo anche grazie ad una valida rete di distribuzione e assistenza).
Ritenete ancora superfluo l'utilizzo di una livella laser per i vostri lavori di carpenteria, falegnameria o per il dai da te? Siamo certi che se deciderete di utilizzarne una, non ne farete più a meno! Inoltre l'abbinamento di una livella di questo tipo ad un misuratore laser di distanza vi garantirà ulteriori enormi vantaggi.
In questo articolo troverete alcuni consigli ed esempi pratici sull'utilizzo dei livelli laser.
Panoramica generale sui diversi modelli
Dai più semplici livelli laser autolivellanti a linea fissa, in grado di creare linee visibili a livello o a piombo (ideali per tutti i lavori di ristrutturazione), ai più performanti livelli rotativi per uso sia interno che esterno (ideali per lavori di edilizia e costruzioni in genere).