Pistola per schiuma poliuretanica A218 ceramicata
Nuova pistola erogatrice per schiuma poliuretanica in bomboletta, prodotta da ANI (art. A/218) idonea per tutti i tipi di gas. Dotata di adattatore universale standard è idonea per l'impiego di tutte le bombole a vite. Pistola per schiuma poliuretanica leggera e maneggevole, assicura un'ottima applicazione del prodotto, precisa e senza sbavi.
Caratteristiche
- valvola unidirezionale in acciaio
- corpo in alluminio sabbiato nichelato
- spillo in acciaio INOX con tenuta ermetica tra spillo e ugello
- adattatore e spillo rivestiti in Teflon
- rivestimento spillo e guarnizioni di tenuta PTFE
- filettatura M40 x 3 per bombole standard
La pistola si impiega con tutte le bombole standard a vite con attacco per schiuma poliuretanica. Flusso di schiuma regolabile con l'apposito pomello posteriore di grandi dimensioni. Rispetto alla vecchia versione, questo modello è completamente in alluminio e quindi più leggero. Il trattamento ceramicato inoltre permette una maggiore scorrevolezza del prodotto al suo interno e impedisce incrostazioni eccessive. Va tenuto presente che è sempre necessario pulire la pistola a fine utilizzo con i solventi dedicati.
Questo erogatore professionale per bombole di schiuma poliuretanica ha un'impugnatura affidabile, quasi ergonomica, la pistola ANI A218 risulta particolarmente leggera, pertanto è in grado di garantire ottima maneggevolezza e un'applicazione ottimale del prodotto.
ATTENZIONE
Questa versione (A218) è dotata di tubo erogazione in alluminio (non in acciaio zincato come nella versione più economica A218E) rivestito di ceramica internamente ed esternamente, per accelerare il flusso del prodotto e diminuire l’aderenza.

La schiuma poliuretanica è un prodotto polivalente e permette di effettuare in modo rapido diversi tipi di sigillature: si usa infatti per fissare oggetti in modo stabile e duraturo, utile per chiudere grosse fessure, riempire delle cavità ... nel giro di qualche ora, la schiuma passa dallo stato schiumoso a quello solido triplicando il suo volume; espandendosi riempe tutte le fessure. Per chi fa largo uso della schiuma, consigliamo l'acquisto dell'apposita pistola erogatrice per bombolette schiuma con attacco specifico che consente non solo di velocizzare il lavoro e regolare la quantità di schiuma da erogare, ma anche elimina il fastidioso inconveniente che spesso capita alle bombolette a gas tradizionali. Queste infatti se non utilizzate completamente una volta aperte, perdono il gas e seppur siano ancora mezze piene diventano talvolta inutilizzabili.
