Raccordi filettati in ottone
I raccordi filettati della serie regular sono realizzati in ottone di elevata qualità. Filettatura conforme alla norma ISO 228. I raccordi ad avvitare in ottone sono ideali per tutte le installazioni veicolanti acqua o gas combustibile, si impiegano nella meccanica, nel settore industriale e navale. Nello specifico i raccordi in ottone si impiegano nella realizzazione dei seguenti tipi di impianti:
- Distribuzione di acqua
- Irrigazione
- Idrotermosanitari
- Riscaldamento
- Solare termico
- Raffreddamento
- Aria compressa
Caratteristiche tecniche del materiale:
L'ottone è una lega ossidabile formata da rame e zinco, dove il tenore di zinco ne determina le proprietà, come ad esempio la resistenza meccanica, la duttilità o il colore, per citarne solo alcune. Il Comitato Europeo di Normazione EN ha approvato di recente le nuove norme europee per il rame e le sue leghe (tra le quali i materiali di ottone). La lega di rame impiegata per la realizzazione di questi raccordi in ottone rispetta la normativa DIN EN 12164, rispettivamente DIN EN ISO 12165, in conformità con la 4MS Common Composition List, quarta versione datata 20 gennaio 2015.
Materiale utilizzato: CW617N in conformità con il trattato 4MS per i materiali metallici in contatto con l’acqua potabile. L'ottone utilizzato per la produzione di questi raccordi filettati assicura un'ottimale resistenza alla tensocorrosione, ottima resistenza alle alte temperature e il rispetto delle caratteristiche chimiche e igieniche richieste dalle varie normative.
Plus del prodotto
Raccorderia filettata di alta qualità. Ogni raccordo in ottone è imbustato singolarmente!
Per l'acquisto selezionate il modello di vostro interesse dal Box varianti del prodotto" in alto.
| Descrizione raccordo | Codice | Misure disponibili |
 |
Gomito ottone F/F art. 90 Gomito a 90° femmina/femmina utilizzato solitamente per realizzare cambi di direzione raccordando due tubature |
225011201 |
1/2" |
225011202 |
3/4" |
225011203 |
1" |
 |
Gomito ottone M/F art. 92 Gomito a 90° maschio/femmina utile per realizzare cambi di direzione o raccordare altre tipologie di raccordi |
225011211 |
1/2" |
225011212 |
3/4" |
225011213 |
1" |
 |
Raccordo ottone a TEE art. 130 Il raccordo a T viene utilizzato per creare deviazioni nell'impianto |
225011221 |
1/2" |
225011222 |
3/4" |
225011223 |
1" |
 |
Riduzione ottone M/F art. 241 Riduzione maschio/femmina utile per raccordare tue tubazioni con diverse dimensioni |
225011245 |
M 3/4" - F 1/2" |
225011246 |
M 1" - F 3/4" |
 |
Manicotto ottone F/F art.270 Manicotto femmina/femmina utile per raccordare due tubazioni in linea |
225011271 |
1/2" |
225011272 |
3/4" |
225011273 |
1" |
 |
Nipplo ottone M/M art.280 Nipplo maschio/maschio utile come raccordo di giunzione in molti casi, anche nel collegamento di altre tipologie di raccordi |
225011281 |
1/2" |
225011282 |
3/4" |
225011283 |
1" |
 |
Tappo calotta ottone F art. 330 Tappo a calotta femmina ideale per la chiusura dei rami dell'impianto |
225011301 |
1/2" |
225011302 |
3/4" |
225011303 |
1" |
Raccordi ottone filettatura gas
La filettatura utilizzata per questi raccordi è conforme alla norma ISO 228-1, conosciuta anche come filettatura GAS (perché inizialmente impiegata per le giunzioni di tubature gas), uno dei metodi di giunzione più diffusi e ormai uno standard utilizzato in diverse applicazioni e per un vasto numero di altri impianti per la conduzione dei fluidi.
La filettatura gas ISO 228/1 è detta di tipo cilindrico, perché il filetto maschio e il filetto femmina sono appunto cilindrici, pertanto la tenuta non è generata dall'accoppiamento fra i filetti ma resta affidata alla presenza di apposito materiale sigillante (ad esempio guarnizione o teflon) che impedisce la fuoriuscita del fluido dalla giunzione. La scelta del materiale sigillante dipende da molti fattori, come il tipo di fluido, le temperature di esercizio e la pressione dell'impianto ma solitamente si tende ad utilizzare sigillanti chimici anaerobici o il comune PTFE (Teflon)... ormai in disuso la vecchia canapa idraulica (stoppa).