Coltelli OPINEL inox
Coltello OPINEL lama in acciaio inossidabile. Il celebre coltello savoiardo in acciaio inossidabile è il compagno ideale per le tue attività all'aperto: picnic, bivacchi, barbecue, escursioni... Le sue varie misure gli consentono di adattarsi a mani di diverse dimensioni e diversi utilizzi. Con la sua lama in acciaio inossidabile, il tradizionale coltello da tasca inox è resistente alla corrosione, non richiede manutenzione speciale e garantisce un'eccellente qualità di taglio.
| Ns. Codice |  Codice Opinel | Modello | Lunghezza lama | 
| 0146001760 | 
123060 | 
N°6 VRI | 
7 cm | 
| 0146001770 | 
000693 | 
N°7 VRI | 
8 cm | 
| 0146001780 | 
123080 | 
N°8 VRI | 
8,5 cm | 
| 0146001790 | 
123100 | 
N°10 VRI | 
10 cm | 
Opinel è considerato il coltello più diffuso al mondo, per più di cent'anni ci ha reso molti servizi e per molti risulta un prodotto ancora indispensabile. Made in France.
La lama dell'Opinel, sia essa in acciaio al carbonio, o, più recentemente, in acciaio inossidabile, è relativamente corta e larga. Su questa lama si può distinguere, oltre la forma ugnata, che facilita l'apertura del coltello, il famoso simbolo della "mano coronata", stampata o impressa secondo la qualità dell'acciaio. D'altra parte, la punta dell'Opinel è decisamente arrotondata; il profilo della lama, o più esattamente, la sua curvatura, è simile a quello dei coltelli yatagan. È una curvatura particolarmente interessante per l'incisione del legno o per ogni altro lavoro su legno Certo è che questa curvatura è stata, secondo lo stesso Maurice Opinel, un elemento del successo del coltello.
 Il manico, nei tipi detti "di base" dell'Opinel, è, per lo più, in faggio invecchiato naturalmente e poi ricoperto da una speciale vernice protettiva. Il contatto con il manico è piacevole e caldo e la forma prominente assicura una buona presa; è importante, anche, il taglio particolare del codolo, che permette il tradizionale "colpo del Savoiardo". I primi possessori dell'Opinel avevano, infatti, l'abitudine di aprire il loro coltello dando un colpo secco sul codolo del manico.

Quanto all'articolazione, questa è - visivamente - costituita da una ghiera girevole in acciaio dolce [modelli VRI]. La ghiera dell'Opinel è assolutamente originale: Presenta una prominenza anulare, che la guida nella sua rotazione intorno alla testa del perno; in più, non è perfettamente cilindrica, ma leggermente obliqua rispetto alla lama, il che assicura il blocco perfetto della lama, anche se, con l'uso, viene a crearsi un certo gioco intorno al perno.
 
 L'Opinel possiede, quindi, due pregevoli caratteristiche formali: la semplicità e la rotondità. Una lama dal disegno molto semplice, un manico costruito in un solo blocco, una ghiera leggermente obliqua: è questo ridottissimo numero di componenti che spiega, con la scelta dei materiali, come l'Opinel sia spesso elogiato per la sua semplicità o la sua "rusticità"